I Tonnarelli allo Zafferano Rustichella d’Abruzzo dalla lunghezza di 50 cm, sono trafilati al bronzo ed essiccati a bassa temperatura.
Un formato di pasta caratteristica dell’Abruzzo, di formato lungo, a sezione quadrangolare, ritagliata con lo speciale arnese detto “chitarra”.
Rustichella d’Abruzzo utilizza solo le migliori semole di grani duri selezionati, con un tenore di glutine maggiore, impastate con acqua pura di montagna per conferire un sapore e una tenacità unici alla pasta. Le preziose trafile in bronzo rendono la pasta ruvida al punto giusto per catturare ogni tipo di condimento. Il processo di essiccazione si compie lentamente e a bassa temperatura, anche fino a 50 ore e intorno ai 35/40 gradi, al contrario di quello industriale che avviene a circa 90 gradi per 4/5 ore. Una delle Aziende abruzzesi più conosciute al mondo.
Tonnarelli allo zafferano con ragout di ricciola ai sapori del mediterraneo
Ricetta per gustarli:
Ingredienti per 4 persone:
250gr tonnarelli allo zafferano Rustichella d’Abruzzo
300gr ricciola in filetti puliti
60gr pomodori datterino
60gr zucchini julienne
3gr origano siciliano
45ml olio Intosso Rustichella d’Abruzzo (3 cucchiai da minestra)
30gr olive taggiasche
1gr paprika dolce
1 peperoncino piccolo
sale rosa q.b.
pepe nero macinato fresco q.b.
vino bianco secco ½ bicchiere
foglioline di scarola per guarnire
Procedimento:
Tagliare a cubetti la ricciola (1/3 con la pelle ed il restante senza pelle); friggere 1/3 in poco olio dalla parte della pelle, in un padellino, fino a renderla croccante e brunita. Mettere da parte al caldo. Preparare le verdure: i pomodorini tagliati a metà, le zucchine a julienne, le olive sminuzzate. In una padella dal fondo alto scaldare 2 cucchiai di olio; tostare a fuoco lento il sale, pepe, paprika e peperoncino per 3 minuti, aggiungere i pomodorini dalla parte della polpa e lasciare appassire per 5 minuti. Aggiungere 1/4 di mestolo d’acqua calda di cottura della pasta, gli zucchini in modo uniformente e lasciare cuocere lentamente per pochi minuti; distribuire la ricciola senza pelle, mescolare di tanto in tanto. Asciugata metà della parte liquida sfumare con il vino bianco. Aggiungere le olive e l’origano. Lasciare andare a fuoco lento. Calare la pasta in acqua leggermente salata, cuocere per 3 minuti e 1/2. Aggiungere ½ mestolo di acqua insaporita dallo zafferano. Scolare bene la pasta. Finire con un giro di olio Intosso. Mescolare bene. Disporre nei piatti; guarnire con della scarola a piacere.
Bucatini con fiori di zucca, guanciale e zafferano
INGREDIENTI
Tonnarelli allo zafferano 320 g
Guanciale 220 g
Fiori di zucca 20
Parmigiano Reggiano DOP (da grattugiare) 80 g
Pecorino (da grattugiare) 80 g
Latte intero 40 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.