La Colatura di Gambero Rosso® di Mazara del Vallo ha un sapore delicato che richiama la dolcezza del crostaceo, e non contiene alcuna aggiunta di sale tra i suoi ingredienti.
È un prodotto estremamente versatile, perfetto da utilizzare per la preparazione di antipasti, primi piatti e pizze gourmet. E’ un ingrediente che serve ad esaltare i tuoi piatti, donando loro un sapore inconfondibile di mare, per questo ha tantissime sfaccettature di utilizzo.
La strategia comprende l’utilizzo delle teste del gambero che vengono recuperate, lottizzate e inserite nel ciclo produttivo.
Può essere utilizzata per condire un primo piatto (2/3 cucchiai da cucina a porzione), mantecare un risotto, condire una insalata a base di pesce, qualche goccia su una bruschetta o su una pizza gourmet.
Linguina con Colatura di Gambero Rosso® di Mazara del Vallo, tartare di gambero rosso e granella di pistacchio
Ingredienti
- 200g di Linguine
- 6 pz Gambero Rosso
- 40 ml di Colatura
- 20 gr di pistacchio tritato
- q.b. scorza di arancia
- q.b. menta
- olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
Sgusciate i gamberoni e privateli del filo nero, tagliateli in piccoli pezzi e metteteli in una ciotola per condirli con olio, sale, scorza di arancia e menta.
Lessate gli spaghetti al dente in acqua salata, quindi scolateli in una ciotola capiente per mantecarli con la Colatura di Gambero Rosso® di Mazara del Vallo. Impiattate a nido e adagiate sopra la tartare di gamberi rossi che guarnirete con la granella di pistacchio.
Risotto con Colatura di Gambero Rosso® di Mazara del vallo, gamberi, zucchine e lime
Preparazione: 15 min
Dosi: 4 persone
Ingredienti
- 320 g Riso Carnaroli
- 80 ml di Colatura
- 8 Gamberi Rossi
- 1l brodo vegetale
- 100g vino bianco
- 350g di zucchine
- 80g cipolle bianche
- 50g burro
- menta
- olio extravergine d’oliva
- Sale
Preparazione
Per preparare il risotto cominciate dal brodo vegetale, nel frattempo procedete pulendo e tritando finemente al coltello una cipolla bianca. Versate un filo d’olio in una casseruola e unite la cipolla. Cuocete a fuoco dolce, mescolando spesso, per una decina di minuti: servirà per farla appassire. Scottare le teste dei gamberi per due minuti e quindi rimuoverle. Versate il riso lasciando tostare per qualche minuto mescolando di continuo, non appena il riso avrà assunto un colore più chiaro potrete sfumare con il vino bianco. Fate evaporare completamente l’alcol e poi aggiungete qualche mestolo di brodo sobbollente. Nel frattempo spuntate le zucchine, già lavate e asciugate, grattugiatele e a metà cottura del riso aggiungete le zucchine e i gamberi sgusciati nel risotto, mescolate e proseguite la cottura. Spegnete la fiamma e unite le foglie di menta, lime grattugiato, pepe nero e poi il burro. Mantecate con la Colatura di Gambero Rosso® di Mazara del Vallo. Lasciate riposare il risotto per qualche minuto, coprendolo con il coperchio, e poi servite.